Mosaic Editions

Giochi di Memoria per Anziani, Speciale Cinema anni '70

Ti ricordi la magia dei film anni ’70? Il sorriso di Bud Spencer, i polizieschi all’italiana e i western che facevano sognare…
E se potessi allenare la memoria proprio con quei ricordi?

Con “Giochi di Memoria per Anziani – Speciale Cinema anni ’70” torni indietro nel tempo… divertendoti!
Un libro pensato per stimolare la mente, tenere attiva la memoria e rivivere emozioni autentiche legate ai tuoi film del cuore.

Cosa troverai all’interno?

Oltre 100 giochi a tema cinema: cruciverba, anagrammi, trova le differenze, labirinti, quiz e molto altro!
✅ Tre livelli di difficoltà: facile, intermedio, difficile, per allenarti al tuo ritmo
Formato grande e caratteri XXL per una lettura comoda, senza affaticare gli occhi
Tutte le soluzioni incluse: per controllare i tuoi progressi e non restare mai bloccato
Divertimento garantito: per te o come regalo a una persona cara

🎯 Allenare la mente non è mai stato così facile. Ordina ora la tua copia e inizia subito il tuo allenamento mentale.

Group-73.png

Luca

⭐⭐⭐⭐⭐

Ottimo libro, l’autore è una garanzia!

Avevo già comprato un altro libro di questo autore per mia mamma e le era piaciuto tantissimo. Quando ho visto questa nuova edizione dedicata ai film anni ’70, non ho avuto dubbi: l’ho presa subito! I giochi sono divertenti e fanno tornare in mente i film che mia mamma guardava da giovane. È stato un regalo perfetto, utile per la memoria e anche per passare del tempo insieme!

Un Viaggio tra Ricordi e Celluloide: Un’Esperienza di Benessere Cognitivo

Giochi di Memoria per Anziani, Speciale Cinema Anni ’70” è molto più di un semplice libro di attività: è una macchina del tempo emotiva che accompagna il lettore attraverso i film iconici, le canzoni, gli attori e i momenti indimenticabili del grande schermo degli anni ’70.
L’autore (o il team che ha curato il volume) ha saputo unire con intelligenza stimoli cognitivi e nostalgia, proponendo oltre 100 esercizi studiati per allenare la mente degli anziani, stimolare la memoria a lungo termine e, soprattutto, generare piacere e coinvolgimento. Le attività sono varie – cruciverba, quiz, giochi visivi e stimoli narrativi – e ognuna è un piccolo pretesto per rispolverare un ricordo prezioso.
Il vero punto di forza è l’atmosfera calda e affettuosa che pervade ogni pagina. È evidente che il libro non punta solo sull’efficacia terapeutica, ma anche sul valore umano e affettivo del ricordo, rendendolo uno strumento ideale per familiari e caregiver che vogliono condividere momenti di qualità con i loro cari.
Un grande elogio anche all’organizzazione grafica e alla semplicità d’uso: il layout chiaro e la struttura accessibile lo rendono adatto anche a persone con lievi difficoltà cognitive.
In sintesi, un bellissimo esempio di come il divertimento, la memoria e l’emozione possano andare di pari passo. Perfetto per chi vuole tenere viva la mente… con il cuore.

Paolo C.

⭐⭐⭐⭐

Simone

⭐⭐⭐⭐⭐

Ti aiuta davvero con la memoria!

Sono rimasto sorpreso dalle tante attività che questo libro propone, sicuramente uno dei migliori che ho acquistato su questo genere. Offre tanti giochi, cruciverba e anagrammi, che curiosamente sono ispirati ai film degli anni ’70. Lo consiglio soprattutto a chi è amante del cinema e dei giochi con vari livelli in generale. Veramente un libro ben fatto!

Guido Volpi

Informazioni sull'autore

Con oltre trent’anni di esperienza nell’insegnamento, Guido Volpi ha sviluppato un profondo interesse per le scienze cognitive. I suoi libri aiutano gli anziani a mantenere la mente attiva e a promuovere il benessere mentale. Sposato e padre di due figli, si è ispirato al declino cognitivo dei suoi genitori per creare i suoi libri “Giochi di Memoria per Anziani”, esperienza che ha rafforzato la sua empatia e la sua determinazione a fare la differenza.

Altri libri della collana

copertina libro giochi di memoria per anziani

Libro di Attività

copertina libro pasatiempos para personas mayores

Libro di Attività

Acquista